Management
Jared Martin, Triple-Hil Sires: “La longevità è la visione a lungo termine che stiamo promuovendo.”
È iniziato come un sogno d’infanzia. I cugini Lowell e Jared Martin andavano a scuola e in chiesa insieme, e condividevano regolarmente idee sulla loro passione per le vacche e...
Prevenire i problemi del collasso puerperale I sali anionici durante il periodo di asciutta offrono benefici
La febbre da latte (anche collasso puerperale o ipocalcemia) sia clinica sia subclinica è molto costosa. Non solo provoca perdite economiche dirette, ma, per così dire, “ apre la porta”...
Bles Dairies: viaggio nello straordinario mondo dell’imprenditore Henk Bles
Un occhio attento alle tendenze dell’industria lattiero-casearia è uno dei valori fondamentali dell’azienda olandese Bles Dairies. Pieni di passione e animati da una lunga tradizione familiare, il fondatore Henk Bles...
Refrigerazione del latte: mantenere la qualità del latte nel modo più efficiente possibile
Questo mese la nostra serie dedicata al management esamina le diverse attrezzature disponibili per il trattamento del latte all’interno dell’azienda. In molti casi, raffreddare il latte prima che entri in...
Selezionare per efficienza alimentare: risparmio economico e riduzione delle emissioni di gas serra
L’industria è sull’orlo di una nuova rivoluzione nella genetica dei bovini da latte: la selezione per la conversione dell’efficienza alimentare. Questo carattere, che per molti anni ha avuto un ruolo...
Come è fatta la vacca da latte ideale?
Un giudice, un veterinario, un ispettore e un allevatore ci aiutano a capire come dovrebbe essere fatta la vacca ideale, e i problemi che la razza deve superare per ottenerla.
Mike Lohuis: presenta una relazione sull’uso della genomica nei primi 10 anni
Alla Genetics Conference 2019, il dottor Mike Lohuis, Vice Presidente Research e Innovation di Semex, con sede a Guelph, Canada, ha presentato una relazione decennale sulla genomica. Lohuis ha iniziato...
Longevità: su quali basi di basano le previsioni sulla durata di vita?
Il principale tra questi caratteri è la longevità: se un animale si comporta bene per tutti gli altri caratteri, allora si dovrebbe poter prevedere anche una sua lunga carriera produttiva....
Interparto più lunghi invece che più corti - come un obiettivo di selezione diventa argomento di conversazione
Per generazioni, la razza ha lavorato per ridurre la lunghezza dell’interparto; più velocemente una vacca rimane di nuovo gravida, meglio è per la redditività aziendale. Su questo punto c’è consenso...
Tori Red Holstein provati con figlie: usare al massimo la ridotta elite disponibile
Nell’articolo “La storia ed il futuro delle popolazioni Red Holstein più significative”, nel numero 08/2018 della Red Review di HI, era stato notato il numero decrescente di inseminazioni con tori...
Stalle intelligenti: quale futuro?
L’argomento “stalle intelligenti” stimola molte domande. Con i prezzi del latte che sono instabili, l’investimento vale la pena? Come la tecnologia automatica influenzerà la mia forza lavoro? Dove sta andando...
Indice selezione mondiale 2019: attenzione a grasso, nuovi caratteri e ulteriori indici
Sono passati diversi anni dall’ultimo calcolo dell’indice di selezione mondiale (2013), di cui Holstein International ha iniziato a parlare regolarmente dal 1996. Tempo sufficiente, che le associazioni nazionali di allevatori...