Management
Evitare che le Holsteins diventino troppo alte
Selezionare vacche alte e dall’aspetto piacevole è stato l’obiettivo di molti allevatori nel corso degli anni. Ora, lentamente la tendenza sta cambiando, e molti credono che la statura della Holstein...
TPI e Net Merit: sapete esattamente cosa includono?
Con la genetica Holstein degli Stati Uniti che gioca un ruolo importante sulla scena internazionale, il TPI è ampiamente riconosciuto ed è diventato un linguaggio comune, compreso in molti diversi...
Lepoint: “La genomica sovrastima le famiglie popolari. Questo deve cambiare.”
La Francia ha due grandi centri di FA: Evolution e Gènes Diffusion. Presso quest’ultimo, Frédéric Lepoint lavora da 28 anni ed è quindi sia un manager genetico sia un ambasciatore....
Comfort della vacca: quali sono le principali opzioni per il materiale da usare in lettiera?
Il miglioramento del comfort delle vacche è spesso indicato come un importante contributo all’aumento della produzione di latte. Un progetto razionale di stalla, aumento del flusso d’aria e della ventilazione,...
Fertilità toro - un carattere molto consultato nella selezione dei tori
La puntuale gravidanza di manze e vacche è un aspetto critico per l’economia delle aziende da latte, e questo è il motivo per cui durante gli ultimi anni la fertilità...
Arnout Dekker sugli effetti positivi di OmniGen-AF
“Lo stress riduce la resistenza delle vacche, causando un aumento del rischio di infezioni, e i momenti in cui sono sotto stress sono di fatto parecchi. Le vacche sono come...
Cresce la richiesta di attrezzatura per FA
In molte aziende di tutto il mondo è frequente veder arrivare tecnici di FA a fecondare le vacche. Oggi il numero di allevatori con i loro contenitori e che praticano...
10 anni di rivoluzione: Paul VanRaden esamina l’evoluzione della genomica
Sono trascorsi quasi 10 anni dall’arrivo della genomica. Allora abbiamo assistito alla più grande rivoluzione che l’industria della selezione bovina abbia mai visto. Per esaminare alcuni degli sviluppi che si...
Pieter Karst Bouma: ottenere il massimo dalle vacche con il robot e con informazioni extra
Una produzione giornaliera di 40 kg per vacca; Pieter Karst Bouma vuole raggiungere questo obiettivo entro due anni. “Dopo aver alzato il tetto della vecchia stalla, questa possibilità sarà decisamente...
Salute della mammella: Come mantenere una bassa conta delle cellule somatiche?
Un’elevata conta delle cellule somatiche non causa solo delle perdite in produzione, ma aumenta anche la probabilità di mastiti, con tutti i problemi e i costi ad esse associati. Per...
ProFitPlus in Germania: “Il programma per vacche sane”
“Il programma per vacche sane”. E così che il programma ProFitPlus viene descritto sul sito web dei centri FA tedeschi RinderAllianz (RA) e Rinderzucht Berlin Brandenburg (RBB). Per avere delle...
Salute del piede: un carattere di rilevante importanza economica
Nell’agosto 2011, l’indice Nordic Total Merit (NTM) usato in Danimarca, Svezia e Finlandia è diventato il primo indice totale al mondo ad includere nei suoi componenti il carattere Salute del...