Management
Beef-on-Dairy alla Cogent: Uso strategico del seme da carne sessato maschio
“Entro la fine del 2022 ci aspettiamo che i dati mostrino che oltre il 60% della carne bovina prodotta nel Regno Unito proviene da allevamenti da latte,” spiega Boomer Birch,...
I migliori tori a tipo del mondo e i loro requisiti per un ampio utilizzo
L’importanza della conformazione per la redditività di una vacca è un argomento di discussione ricorrente. Ma… un toro che voglia raggiungere una certa popolarità internazionale non avrà successo senza una...
Tavola rotonda Quale indice di rendimento totale preferite?
Quale indice di merito totale utilizzate per scegliere i tori per la vostra mandria? Su quali caratteri vi concentrate in particolare? Su quali caratteri ponete meno enfasi? Ci sono altri...
Holstein Austria e l‘ascesa di una delle popolazioni più apprezzate d‘Europa
Le 48.000 vacche presenti nel libro genealogico costituiscono di certo una delle popolazioni più piccole d’Europa. Altrettanto piccolo, ma con un notevole orientamento internazionale, è il programma di selezione. Ciononostante,...
Schau der Besten: Una vetrina notevole per la regione di selezione Masterrind
“È fantastico poterlo fare di nuovo!” Molti partecipanti, spettatori e organizzatori avranno avuto un pensiero simile durante la loro prima mostra d’élite dopo forse due o tre anni. La 48a...
Disolabruna: Garantisce il latte di razza Brown Swiss
L’associazione italiana allevatori di razza bruna Anarb ha dato vita 17 anni fa al marchio Disolabruna. Solo i formaggi e gli altri prodotti lattiero-caseari ottenuti da puro latte di razza...
Viaggio nel mondo della selezione
Qual è la tendenza che guida i Centri FA Brown Swiss? L’articolo che segue fornisce una risposta dettagliata, che mostra come le differenze nelle linee di sangue dei padri di...
Global Dairy Youth Challenge: Primo turno preliminare
Dopo il successo del primo concorso nel 2020, HI presenta per la seconda volta la Global Dairy Youth Challenge: un concorso per i giovani. Attraverso quattro turni preliminari, i partecipanti...
“Tori surrogati”: l’idea è ora realtà
Quante volte è stato pensato? Quando un toro eccezionale produce poco seme, o un toro d’élite si ferisce e non può produrre seme, o anche quando un giovane toro che...
La salute dopo il parto è determinata dal periodo che precede il parto!
Sono le malattie tipiche come l’ipocalcemia (collasso puerperale), la chetosi, la mastite e la metrite che incombono come minacciose nubi di tempesta sulla fase successiva al parto e, oltre a...
Expo Bulle 2022: podio del miglior show Red Holstein di tutti i tempi?
Nella finale dell’Expo Bulle, tutti gli occhi erano naturalmente rivolti alle due nuove Campionesse Nazionali Svizzere, Hanna-Vray e All-Star Elegance. Tuttavia, le conversazioni intorno al ring si concentravano sul concorso...
L’affidabilità degli indici fornisce un mezzo per valutare il rischio
La valutazione genetica (indice) di un animale è una stima della genetica che trasmetterà alla sua progenie. L’affidabilità ci dice la probabilità di quanto un indice potrebbe cambiare una volta...