Management
La razza francese INRA-95 è stata prodotta specificamente per l’impiego sulle vacche da latte
Buona crescita precoce, muscolatura extra nel quarto posteriore e vitelli più piccoli per favorire la facilità di parto: gli obiettivi della razza INRA-95 sono stati chiari fin dall’inizio. È una...
Mais: Seminare il seme del successo
Una delle principali fonti di foraggio per le vacche da latte di tutto il mondo è il mais, che fornisce sia alta fibra ed energia per la dieta. Uno dei...
Sud Tirolo - Una perla Holstein nelle Alpi settentrionali italiane
Sono passati più di 60 anni da quando gli allevatori dell'Alto Adige importarono per la prima volta vacche bianche e nere dalla Germania settentrionale. Ne seguì uno sviluppo che non...
BPS Panther Foxcatcher Toro Outcross 2022
“È sempre un esercizio divertente, ma anche difficile. Tuttavia, continuiamo a concentrarci sulla fornitura di linee di sangue alternative, che non allontanano il nostro programma dagli obiettivi di redditività degli...
Boudewijn Koole, 3STAR Genetics “Lavorare insieme agli allevatori e ai Centri FA è la chiave del nostro successo.”
3Star-OH Ranger-Red, un toro di cui molto si è parlato a proposito di gLPI e gTPI. Visstein-3Star Gavino-Red, toro N.1 in Spagna. Il leader svizzero di Red Holstein Dykster-3Star Ewing-SG....
KI Samen ha impostato la propria strategia di selezione già da quarant’anni “Crediamo nella verità pratica.”
KI Samen è stata fondata nel 1982 da Antoon van Nieuwenhoven e dagli allevatori Bas e Theo Engelen. Quarant’anni dopo, questa azienda olandese di FA a capitale privato emana ancora...
Tavola rotonda: Il blocco dei padri di toro è un problema o solo molto scalpore per nulla?
Da quando diversi programmi di selezione hanno iniziato a non far accedere alla popolazione generale i propri tori di punta nella fase iniziale della loro carriera, questo tipo di protezionismo...
Global Dairy Youth Challenge: 4° Turno Preliminare
Dopo il successo del primo concorso nel 2020, HI presenta per la seconda volta la Global Dairy Youth Challenge: un concorso per i giovani. Attraverso quattro turni preliminari, i partecipanti...
Esclusivo su HI: Allevamenti con la più alta produzione di kg grasso+proteine nel mondo (Parte 2)
Nel numero di settembre di HI è apparsa la prima parte della nostra rassegna esclusiva sulle aziende con la più alta produzione a livello mondiale, con una panoramica delle produzioni...
La salute degli zoccoli merita maggiore attenzione
Prima di leggere questo articolo, pensate per un attimo ai vostri piedi! Quanti chilometri hanno già percorso oggi? Quanti chilometri dovranno ancora percorrere prima della fine della giornata? Spero che...
Francesco Veronese: La sfida è mantenere l’identità della genetica italiana
Francesco Veronese lavora per il Centro italiano FA Intermizoo da 15 anni, gli ultimi 9 dei quali come sire analyst. Il quarantenne, che ogni anno seleziona circa 35 tori per...
I programmi Beef-on-Dairy Swissgenetics
L’aumento nell’uso di tori da carne su vacche da latte di basso merito genetico continua a crescere, e parte dell’evoluzione in questo mercato è l’uso di seme da carne sessato...