Management
Dal vuoto alle guaine per capezzoli: Come l’attrezzatura per la mungitura influenza la salute della mammella
Non c’è dubbio che la genetica abbia un’influenza sulla salute della mammella. Ma, naturalmente, ci sono anche altri fattori che hanno molta influenza sulla qualità del latte e sull’incidenza della...
Josef Pott: Perché Arcowin non è una forzatura, quanto piuttosto un passo logico verso il futuro
Quando Arcowin inizierà ufficialmente il suo lavoro il 1° gennaio 2022, a cambiare non saranno solo le strutture nelle aree del programma di selezione, ricerca e sviluppo dei tre partner...
I programmi Beef-on-Dairy Genes Diffusion & Alta Genetics
L’aumento nell’uso di tori da carne su vacche da latte di basso merito genetico continua a crescere, e parte dell’evoluzione in questo mercato è l’uso di seme da carne sessato...
Ai vertici delle liste: Le femmine più alte a indici degli Stati Uniti
Nell’allevamento moderno, le femmine d’élite della razza ai vertici delle classifiche sono diventate più preziose che mai. Vengono pagati prezzi estremi per gli animali veramente d’élite, mentre quelli un po’...
Crampi: possono essere debellati nella razza Holstein?
La delusione di scoprire che una vacca preferita ha i crampi è una frustrazione che molti allevatori hanno provato. La possibilità che questa condizione possa diventare sempre più diffusa ha...
L’obiettivo della Nuova Zelanda: animali la cui progenie sarà il più efficiente nel convertire l’alimento in profitto per l’allevatore
La produzione di latte a basso costo dal pascolo ha contribuito a far diventare la Nuova Zelanda la prima nazione esportatrice di latte al mondo. Le pratiche di gestione e...
I programmi Beef-on-Dairy: Select Sires & Qnetics
L’aumento nell’uso di tori da carne su vacche da latte di basso merito genetico continua a crescere, e parte dell’evoluzione in questo mercato è l’uso di seme da carne sessato...
Via Pax: Pionieri nel portare l’ET nel settore dell’allevamento da latte
Oggi, quasi ogni giovane toro che entra nei Centri FA di tutto il mondo è il risultato di un trasferimento di embrioni (ET). La tecnologia è ormai comune per moltiplicare...
I programmi Beef-on-Dairy Masterrind & Ascol
L’aumento nell’uso di tori da carne su vacche da latte di basso merito genetico continua a crescere, e parte dell’evoluzione in questo mercato è l’uso di seme da carne sessato...
Polled, sempre più popolare: l’attenzione ai tori P, e soprattutto PP, continua a crescere in tutto il mondo
Quello che fino a pochi anni fa nella maggior parte dei Paesi era ancora un mercato di nicchia, è diventato sempre più una categoria presa seriamente dal mondo della FA:...
Fertilità: importante supporto disponibile per un legame indispensabile
La vacca avrebbe già dovuto essere gravida, ma ancora non mostra alcun segno di calore. Altre vacche sono già state inseminate cinque volte, ma si manifestano di nuovo ogni 3,...
Quanta attenzione prestate alla velocità di mungitura?
Velocità di mungitura: è un carattere che potrebbe avere un impatto sulla redditività della vostra mandria? Qui esaminiamo più da vicino questo carattere di gestione per vedere come viene valutato...