methane
Efficienza del metano: indici genetici per contribuire a ridurre l’impatto sull’ambiente
La vacca Holstein media produce circa 180 kg di metano all’anno, con una variazione osservata tra le vacche che va dal ±30% sopra o sotto la media. Si prevede che...
Usare la selezione genetica per ridurre le emissioni di metano
Nell’aprile del 2023, il Canada è stato il primo Paese ad aggiungere il carattere Methane Efficiency (efficienza per metano) ai suoi indici genetici per le Holstein. In molti altri Paesi...
Il Canada pubblica le prime valutazioni genetiche al mondo sull’efficienza del metano
Per la prima volta al mondo, da aprile in Canada le valutazioni genetiche includono il nuovo carattere Efficienza Metano. Si prevede che questo nuovo strumento di selezione genetica possa consentire...
Le vacche non sono nemiche del clima!
Le vacche sono spesso considerate la fonte di molti problemi climatici a causa delle loro emissioni di metano. Per dare una prospettiva scientifica alla riflessione, il Prof. Dr. Frank Mitloehner,...